Allergie al volante: l’importanza del filtro antipolline

Con l’arrivo della primavera inizia per molti il periodo delle allergie. Un problema non solo assai fastidioso per chi ne soffre ma addirittura pericoloso quando si è alla guida di un’auto. Irritazioni agli occhi, congestione nasale, difficoltà respiratorie e attacchi ripetuti di starnuti riducono infatti fortemente la concentrazione: basti pensare che un semplice starnuto a una velocità di 100 km/h provoca una guida “cieca” per circa 30 metri.

Usare un filtro antipolline efficiente è un buon modo per combattere le allergie al volante e da Gessato Service troverai i filtri più efficienti per viaggiare in sicurezza e respirare sempre aria pulita all’interno del tuo veicolo.

Il filtro antipolline

La allergie rappresentano un problema per molti ma ci sono tanti modi per combatterle, anche in automobile. Uno di questi è prestare attenzione al filtro antipolline e alla sua efficienza: se fa correttamente il suo dovere, il filtro antipolline tiene al riparo l’abitacolo della nostra vettura da tutte le sostanze nocive che si trovano nell’aria (gli inquinanti dei gas prima di tutto, ma anche i pollini). Oltre a ripulire l’ambiente, il filtro anti-polline interno ha altre due funzioni: evita l’appannamento dei vetri favorendo il ricircolo dell’aria e assicura un corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento.

Respirare un’aria pulita mentre si è al volante per chi è affetto da allergie o ha problemi alle vie aeree è già un primo passo importante per evitare complicazioni alla salute.

Quando cambiare il filtro antipolline

Un filtro antipolline in perfetta efficienza aiuta a stare meglio. Il suo compito è quello di ripulire l’aria trattenendo le sostanze nocive, ma se è vecchio e usurato la sua efficacia cala verticalmente. Occorre sostituirlo una volta all’anno, oppure, se si fa tanta strada in città, ogni 10-15mila chilometri. In commercio esistono due tipi di filtri:

  • I filtri infibra e/o carta, sono più economici ma garantiscono minori prestazioni bloccando solamente polveri e pollini;
  • I filtri ai carboni attivi, costano un po’ di più ma, oltre ad agire su polveri e pollini, sono efficaci anche contro i gas nocivi provenienti dagli scarichi delle auto.

Da sempre attenta al benessere degli automobilisti, Bosch è leader nel settore dei filtri abitacolo e, con la sua nuova gamma Bosch FILTER+, è in grado di proteggere anche gli automobilisti più delicati!

bosch-filtro-ariaPerché scegliere Bosch Filter+

I filtri antipolline della gamma Bosch FILTER+ sono progettati per assicurare aria pulita all’interno del veicolo, trattenendo gli allergeni, annientando i batteri e filtrando le polveri più sottili. Ogni filtro è formato da uno strato ai carboni attivi che neutralizza i gas nocivi e di odore sgradevole; uno strato in microfibra ultrasottile che trattiene le particelle con diametro fino a 2,5 micrometri; uno strato antiallergico con una speciale struttura a rete molecolare che separa in modo duraturo gli allergeni e li rende innocui. Inoltre gli ioni d’argento all’interno dello strato antiallergico uccidono i batteri, consentendo un efficiente utilizzo dell’impianto di aerazione e climatizzazione anche nel traffico cittadino, in coda o nei tunnel.

Gessato Service è rivenditore autorizzato dei prodotti Bosch FILTER+: vieni a trovarci a Salerno, in via Scavata case Rosse, oppure chiamaci allo 08903058245 per scoprire come fare a viaggiare in sicurezza e respirare sempre aria pulita all’interno del tuo veicolo!

Comments for this post are closed.