
Da Gessato Service i tuoi pneumatici estivi ed invernali.
Si sa, “Marzo pazzerello” e se un giorno c’è il sole, per il successivo sono previste forti precipitazioni, se non addirittura neve.
È ancora necessario quindi essere provvisti di pneumatici invernali, in primis per viaggiare con minore difficoltà, soprattutto per chi si trova nel bel mezzo di un temporale, di una grandinata o di bufere di neve.
Le coperture termiche rappresentano la migliore soluzione per affrontare in maniera sicura e confortevole la stagione invernale, ma non solo, al tempo stesso si evitano eventuali sanzioni previste in caso di violazione della ordinanze provinciali e comunali che obbligano all’utilizzo di gomme da neve, in alternativa alla catene a bordo, durante i mesi più freddi dell’anno.
Gli pneumatici invernali dovrebbero essere considerati come un investimento sulla propria sicurezza, non un costo aggiuntivo, anche perché montarle nei mesi più freddi dell’anno limita considerevolmente l’usura degli pneumatici estivi, che quindi rimarranno utilizzabili per un periodo di tempo più lungo, rinviando il momento in cui sarà necessario sostituirli.
Le caratteristiche peculiari di uno pneumatico invernale garantiscono sempre migliori prestazioni alle basse temperature rispetto ad una copertura estiva.
La differenza principale tra uno pneumatico estivo ed uno invernale risiede nella mescola, prodotto ottenuto dalla gomma propriamente detta con i vari agenti chimici destinati a stabilizzarla, colorarla e conferirle proprietà metereologiche desiderate per lavorare in maniera ottimale al di sotto dei 7° C.
Un’altra importante differenza sta nell’alto tasso di intagli della scultura dello pneumatico da neve rispetto a quello estivo, una gomma invernale infatti presenta un battistrada molto particolare, dotato di intagli di altezza variabile solitamente disposte a zig zag e di numerose lamelle.
Uno pneumatico invernale dà il meglio di sé a basse temperature offrendo alte prestazioni in presenza di asfalto asciutto, bagnato, neve e/o ghiaccio.
Come per tutti i tipi di pneumatici, le prestazioni sono legate all’uso e alle condizioni esterne: tipologia di asfalto, quantità di pioggia presente a terra, battistrada residuo degli pneumatici e, soprattutto, alle temperature.
In caso di basse temperature i tasselli del battistrada tendono ad irrigidirsi e non offrono ovviamente l’aderenza con il fondo, scivolando sull’asfalto. Questo fenomeno con uno pneumatico invernale utilizzato durante la stagione fredda non si verifica.
In particolare, la frenata o la sterzata su bagnato potrebbero diventare molto rischiose se non si dispone di gomme adeguate o si viaggia con gomme usurate.
Le prestazioni su bagnato dimostrano quanto sia pericoloso scegliere pneumatici economici, che possono avere performance buone su asciutto, ma rivelano una serie di carenze dal punto di vista della sicurezza su superfici bagnate.
Gli pneumatici usurati peggiorano notevolmente le performance in genere, ma nella frenata su bagnato il livello delle prestazioni precipita. Per questo motivo, per viaggiare in modo sicuro, è necessario provvedere al cambio degli pneumatici quando il battistrada appare usurato.
Da Gessato Service trovate tutto ciò che occorre a voi automobilisti per viaggiare in sicurezza e non rischiare su strada.
Contattaci per informazioni su cambio pneumatici o per qualsiasi altra esigenza 089.3058245, siamo a Salerno in via Scavata case Rosse.