GUIDA ALLA BATTERIA

Un terzo delle avarie all’auto è causato dalla batteria difettosa, tuttavia il problema non è sempre da attribuire alla batteria, ma possono esservi diverse cause legate anche ad altre problematiche.

È vero anchE che le esigenze in materie di nuove tecnologie, quali il sistema start/stop e di recupero di energia in frenata, crescono smisuratamente e richiedono batterie d’eccellenza. I professionisti di officina Bosch Car Service vi offrono consigli precisi in merito alle caratteristiche delle batterie, perché non sempre quella più economica è la scelta migliore.

Effettuare il controllo della batteria è molto importante, perché in caso di scarica eccessiva la capacità complessiva della batteria è completamente azzerata e a seconda dello stato del veicolo, la possibilità che la batteria si danneggi è molto alta.

Come la maggior parte dei conducenti, penserete alla batteria solo nel momento in cui il vostro veicolo non si metterà in moto, ma è sempre meglio attendere qualche minuto in officina, per il controllo della batteria, che aspettare per ore il soccorso stradale.

Vediamo in breve alcune cause principali per una batteria scarica:

  • Corto circuito nell’impianto elettrico

In caso di corto circuito in poco tempo viene richiesta alla batteria una gran quantità di corrente, che viene convertita in calore.

  • Impianto di illuminazione dimenticato acceso

L’impianto di illuminazione è una delle utenze elettriche di maggior consumo e deve quindi essere spento già mentre parcheggiate il veicolo.

  • Generatore difettoso

Se durante la marcia la batteria non viene caricata dal generatore, rappresenta l’unica fonte di energia per dispositivi di controllo e altre utenze elettriche, finché non è completamente scarica.

  • Regolatore di tensione del generatore difettoso

Se il regolatore di tensione del generatore è difettoso, la batteria viene scaricata completamente per la poca carica o caricata eccessivamente per la troppa carica.

  • Errore del dispositivo di controllo

Se i dispositivi di controllo non vengono spenti in seguito allo spegnimento del veicolo, continuano a consumare corrente elettrica e possono causare la scarica eccessiva della batteria.

  • Utenze elettriche postmontate

Le utenze elettriche montate successivamente sul veicolo, come ad es. il riscaldamento dei sedili, si riforniscono di energia principalmente attraverso l’accendisigari e scaricano la batteria molto velocemente.

  • Viaggi brevi

Durante i viaggi brevi viene consumata più energia di quella che il generatore può fornire. Per questo in inverno sarebbe opportuno rinunciare alle utenze elettriche non necessarie, come il riscaldamento dei sedili, la radio ecc.

  • Radio, TV, DVD, frigorifero, borsa termica

La radio, il navigatore e altri apparecchi da intrattenimento consumano molta energia e, in caso di ricarica non sufficiente, possono causare la scarica eccessiva della batteria.

Dopo aver visto quali sono le cause che scaricano la batteria vi diamo qualche utile consiglio per aumentare la durata della batteria:

1) Controllare regolarmente la tensione, lo stato di carica, la potenza di accensione della vostra batteria e la dispersione di corrente in auto.

2) Far eseguire almeno due volte all’anno un’ispezione. In caso di batterie più datate, in inverno (in caso di gelo) si consiglia un’ispezione mensile.

3) Verificare se la batteria è ben fissata nel vano batterie, se le parti in metallo sono ben lubrificate e se i morsetti sono stabili.

4) Evitare, possibilmente, una scarica eccessiva della batteria (ad es. a causa dell’impianto di illuminazione).

5) In fase di accensione del veicolo, premere sulla frizione in modo da ridurre la resistenza all’accensione e contemporaneamente il consumo di carburante.

6) Prima dell’accensione spegnere tutte le utenze elettriche non necessarie, come radio, condizionatore o riscaldatore ausiliare.

Sperando di esservi di aiuto, e rimanendo a disposizione per qualsiasi tipo di consulenza, vi invitiamo a visitare il nostro sito www.gessatoservice.com e a chiamarci in caso di necessità 089.3058245.